IIRM SA
Via Paradiso, 24
6924 Lugano - Sorengo, Svizzera
T. +41(0) 91 980 9070
F. +41(0) 91 980 0873
© 2023 Tutti i diritti riservati
ICSI (Iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi)
Cos'è
L'ICSI è una tecnica di più recente introduzione (risale all’inizio degli anni novanta) che consente di ottenere percentuali elevate di fertilizzazione anche in presenza di liquidi seminali con parametri estremamente scarsi, aventi cioè un bassissimo numero di spermatozoi e/o motilità ridotta o inesistente. Nella ICSI, infatti, il singolo spermatozoo viene aspirato attraverso un sottilissimo microago di vetro e introdotto direttamente nell'ovocita sotto visione microscopica.
A chi è consigliata
Mediante questa tecnica, che si differenzia dalla FIVET solo nelle procedure di laboratorio (per la coppia tempi e modalità sono identiche a quelle descritte per la FIVET), è possibile trattare pazienti con gravissime alterazioni del liquido seminale che sino a pochi anni fa non avevano alcuna speranza di concepimento.
L'accesso alla tecnica prevede la firma di un consenso informato al ciclo di concepimento assistito da parte dei pazienti.